News

Dal 16 al 18 febbraio a Bergamo torna la Fiera dei Territori dedicata al turismo slow, active, outdoor e sostenibile. Focus sull’enogastronomia come identità di un territorio e elemento di attrattiva culturale.

Il progetto prevede incontri teorico-pratici destinati alle classi quarte dell'indirizzo moda e coinvolge 50 studenti.


il 16 e 17 dicembre in centro a Bologna, Via Rizzoli, Via Ugo Bassi e Via Indipendenza

Cresce la famiglia delle De.Co. Bologna con il teatro dei burattini di scuola bolognese, nuove ricette tipiche del territorio metropolitano e attività commerciali che promuovono le denominazioni comunali

Torna a Palazzo Re Enzo per l’undicesimo anno il Festival del Tortellino organizzato dalla RistoAssociazione TOur-tlen

De.Co. Bologna partecipa al roadshow regionale del gusto Tramonto DiVino 2023

Arte, cultura, unicità: merletto, patrimonio universale

durante il Festival dei Sapori d'Italia - Cibò So Good è stata annunciata la prima Sagra degli Imbutini che si terrà al 17 al 18 giugno 2023

un evento per far conoscere ai bolognesi il carciofo violetto di San Luca, una coltura ormai in estinzione ma che grazie alla passione e all’impegno di cinque aziende agricole del bolognese sta ritrovando il giusto riconoscimento sulle nostre tavole.

Il progetto De.Co. prenderà parte anche quest'anno a Cibò. So Good! Il Festival dei Sapori d'Italia, in programma a Palazzo Re Enzo dal 21 al 23 aprile, l’appuntamento nazionale per raccontare e promuovere il territorio e le sue tradizioni gastronomiche.

Carciofo violetto di San Luca, imbutini, mela rosa romana, albicocca reale, ricciola e garganello da oggi sono riconosciuti dal territorio bolognese con la denominazione d’origine

Stefano Rota è il giovane graphic designer che ha realizzato il logo vincitore

la consegna delle attestazioni dalle mani del sindaco Lepore durante la cena di gala a Palazzo Re Enzo

consegnata l’attestazione all’Associazione Il Merletto di Bologna in occasione dell’inaugurazione della mostra Aemilia Ars, merletti di Bologna dal 1901 al 2021 a Palazzo d'Accursio

in mostra la nobile impresa femminile di merletti e ricami a Bologna nel Novecento a Palazzo d’Accursio


a Palazzo Re Enzo


Il ragù bolognese e la sua tagliatella, lo strichetto, l’olio dei colli bolognesi e il tagliere dei Salsamentari diventano De.Co.