AR-TE ARenaria e TErracotta: i materiali poveri che fanno bella Bologna

Il 6,8,9 e 16 febbraio, nella Galleria Letizia Gelliella dell'ex Fornace Roncaglia, storie di Rubbiani e opere artistiche in arenaria della bottega degli scalpellini.

copertina di AR-TE ARenaria e TErracotta: i materiali poveri che fanno bella Bologna

In occasione di Artefiera 2025, gli scalpellini saranno a Bologna presso la Fornace Roncaglia dove, assieme all’artista Giuseppe Parenti, scultore e studioso di Alfonso Rubbiani, presenteranno un progetto espositivo che prevede due mostre: la mostra Rubbiani, l'ultimo romantico: dal restauro stilistico al restauro conservativo con disegni e sculture in terracotta dell'artista Giuseppe Parenti e la Mostra di sculture in arenaria realizzate da maestri ed allievi della Bottega degli Scalpellini della Valle del Reno.
Le due mostre mettono in campo l'arte della arenaria e della terracotta, materiali usati storicamente nelle ornamentazioni architettoniche bolognesi, che prendono vita nell'una in un colorato teatro di figure "parlanti"; nell'altra in una rivisitazione di antichi stilemi dell'arte dei maestri comacini.

 

Per informazioni sull’evento: https://www.associazionefulviociancabilla.org
https://www.facebook.com/AssociazioneFulvioCiancabilla